top of page

I nostri servizi sono ideati per sostenere in modo personalizzato il percorso formativo di ogni studente, fino al raggiungimento del titolo di studio.

 

Doposcuola: Un servizio di assistenza pomeridiana per i compiti in tutte le materie e per tutti gli ordini e gradi scolastici, coadiuvato dal supporto di docenti esperti e competenti.

 

Lezioni individuali: Un servizio di assistenza allo studio personalizzato in base alle esigenze di ogni singolo studente, che prevede spiegazioni, approfondimenti, preparazione alle interrogazioni e ai compiti in classe.

 

Recupero anni scolastici: Un percorso di sostegno su misura per recuperare gli anni scolastici persi, tornare in breve tempo al piano di studi regolare e conseguire il diploma. Gli studenti vengono seguiti quotidianamente durante lezioni diurne, pomeridiane e serali.

 

I nostri servizi si intendono rivolti agli studenti che intendano recuperare, seguire e partecipare alle lezioni di tutti gli ordini e gradi. Ecco alcuni dei nostri corsi:

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE

 

L'Istituto Tecnico Commerciale è una scuola che consente di ottenere il titolo di Ragioniere Perito Commerciale. L'offerta formativa è incentrata su discipline economiche come Diritto, Economia Aziendale, Strategia Aziendale e Gestione Finanziaria. Si divite in due articolazioni principali:

 

  • AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

    • Relazioni internazionali per il Marketing

    • Sistemi informativi aziendali

 

  • TURISMO

ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI

 

Il corso prevede lo studio delle discipline specifiche nel campo dell'edilizia, del diritto, della topografia e dell'economia.

Con la Riforma Gelmini viene introdotto l’indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio, che integra competenze nel campo dei materiali, dei dispositivi utilizzati nelle costruzioni e nel rilievo, così come nella rappresentazione grafica, nella valutazione dei beni privati e pubblici e nell’utilizzo ottimale delle risorse ambientali. Presenta l’articolazione Geotecnico, che approfondisce la ricerca e sfruttamento degli idrocarburi, dei minerali di prima e seconda categoria e delle risorse idriche. 

LICEO CLASSICO

 

Il Liceo Classico è la "Scuola Superiore" per eccellenza, la più antica nel panorama scolastico italiano.

Perfetto per la prima formazione di professionisti nel settore medico e forense, getta le basi per un attento metodo di studio e di capacità critiche.

Il Liceo Classico basa i propri insegnamenti su discipline di carattere umanistico, dando ampio spazio allo studio delle lingue e delle letterature classiche (latino e greco).

 

LICEO SCIENTIFICO

 

Il Liceo Scientifico ha un carattere prettamente formativo, preparando lo studente all'ingresso in qualsiasi facoltà universitaria.

Rispetto al Liceo Classico, dà maggior spazio all'insegnamento di discipline scientifiche e matematiche.

Mantiene comunque ad alti livelli, negli indirizzi tradizionali, la formazione umanistica

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

 

Nato sulle basi dell'Istituto Magistrale, il Liceo delle Scienze Umane (già Socio-Psico-Pedagogico) dà grande rilevanza alle discipline in ambito sociale (psicologia, antropologia, sociologia, pedagogia) ed economiche.

A seconda dell'indirizzo scelto, nel Liceo delle Scienze Umane si possono affrontare con maggiore rilevanza discipline umanistiche, linguistiche, sportive o economiche. 

SERVIZI SOCIO-SANITARI

 

Il diploma di istruzione professionale in "Tecnico del Servizi Socio-Sanitari" sostituisce in buona misura il vecchio corso di "Dirigente di Comunità", conferendo le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze di persone e comunità e per la promozione della salute e del benessere.

 

LICEO LINGUISTICO

 

Il Liceo Lingustico consente ai propri studenti di saper comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali, nonchè di conoscere la principali caratteristiche culturali, storiche e geografiche dei paesi di cui si è studiata la lingua.

Questo diploma consente di coniugare gli insegnamenti classici del liceo con la crescente necessità di sapersi confrontare con la cultura di altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e scambio.

 

ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO

 

Il corso si rivolge agli studenti interessati a formarsi nel settore del turismo, acquisendo competenze nelle attività di coordinamento e di promozione turistica, che possono agire da mediatori tra il turista ed il territorio.

Il piano di studi offre la formazione di una solida competenza lingustica e comunicativa (grazie allo studio di tre lingue straniere), una buona formazione tecnico-professionale, basata sullo studio di discipline turistico-aziendali e giuridico-economiche, e la loro applicazione a situazioni concrete.

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

 

L'ITI è una scuola di stampo tecnico che fornisce una preparazione completa tale da consentire sia l'accesso all'università che l'ingresso nel mondo del lavoro.

Il corso prevede lo studio delle discipline fondamentali (come italiano, matematica, fisica. storia e scienze), a cui si aggiungono materie di carattere più specifico nel campo dell'edilizia, dell'informatica, del dirittto, della topografia e dell'economia.

 

 

Siamo aperti dal lunedì al venerdì

 

MATTINA 9.00 - 13.00

POMERIGGIO 15.00 - 19.00

Socialize with us

CORSO PORTA NUOVA 39

37122 VERONA

Tel./Fax 045.8006496

WhatsApp 377.2985774

info@centrostudienricofermi.vr.it

CENTRO STUDI ENRICO FERMI

 

ISTRUZIONE - FORMAZIONE - CONSULENZA - UNIVERSITA' TELEMATICA

  • Facebook App icona
  • Twitter App Icon
  • YouTube Classic
  • Google+ Classic

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.

 

P.IVA/C.F. 04014560231 - PEC: centrostudienricofermi@pec.it - Iscr. CCIAA di Verona del 10/03/2011 - REA N° 384560

bottom of page