

Centro Studi Enrico Fermi
Il Centro Studi Enrico Fermi svolge corsi di formazione HACCP per il responsabile dell'industria alimentare e addetti qualificati che manipolano alimenti e bevande e non ai sensi del REG CE 852/04.
Recenti norme hanno abrogato i libretti di idoneità sanitaria per gli alimentaristi. Tali documenti venivano una volta rilasciati dopo l’esecuzione di test atti ad escludere che il personale che veniva a contatto con gli alimenti da somministrare al pubblico, potesse essere affetto da particolari patologie. Ma questo non escludeva che la carenza di conoscenza in materia di norme igieniche, potesse comunque costituire un pericolo per la salute della comunità. La scarsa conoscenza delle più elementari norme di igiene per la conservazione degli alimenti e per la loro preparazione in sicurezza è considerata non più accettabile.
In pratica si è stabilito che un lavoratore portatore di germi patogeni comuni, ma che conosce bene e applica le norme di igiene, è meno pericoloso di un lavoratore sano ma che non conosca le norme igieniche, in quanto potrebbe comunque essere portatore sano di agenti patogeni e potrebbe contaminare gli alimenti con cui viene a contatto durante il suo lavoro.
Il Centro Studi Enrico Fermi, fin dall'introduzione dell'obbligo per i lavoratori delle industrie alimentari di essere in possesso di un attestato di frequenza ai corsi obbligatori sostitutivi dei libretti sanitari, ha organizzato e organizza tutti i tipi di corsi per alimentaristi, ovvero:
-
Corso per il responsabile dell'industria alimentare.
-
Corso per addetto qualificato che manipola alimenti e bevande.
-
Corso per addetto qualificato che non manipola alimenti e bevande.
Tutti i corsi sono tenuti da docenti altamente qualificati ed in possesso dei titoli previsti dalla legge. Al termine del corso, dopo aver superato un test atto a valutare il grado di apprendimento, viene rilasciato l’attestato valido a tutti gli effetti di legge in tutti i paesi della Comunità Europea.
